Apple rivoluziona la sicurezza digitale con un’innovazione che promette di migliorare la gestione dei codici di verifica. Con la beta di iOS 18.4, l’azienda introduce un timer visivo nell’app Passwords, un elemento che trasforma l’esperienza utente in termini di semplicità e controllo.
Il nuovo sistema si presenta come un anello verde che, posizionato nell’angolo superiore destro dello schermo, si riempie progressivamente indicando il tempo residuo di validità dei codici. Questo indicatore, visibile sia nella panoramica generale che nei dettagli delle singole voci, garantisce un monitoraggio costante e intuitivo. Al termine del ciclo, i codici scaduti vengono automaticamente sostituiti da nuove sequenze, rendendo l’autenticazione non solo più sicura ma anche più fluida.
La novità non si limita all’ecosistema mobile: anche macOS Sequoia 15.4 integra questa funzionalità, assicurando una continuità nell’esperienza d’uso su tutti i dispositivi Apple. Gli utenti che accedono all’app Passwords dalla barra dei menu del Mac ritroveranno la stessa interfaccia, progettata per essere immediata e user-friendly.
Aaron Perris, annunciando la notizia sul social network X, ha sottolineato come questa introduzione colmi una lacuna significativa nella gestione quotidiana della sicurezza digitale. La scelta di un design essenziale ma funzionale riflette l’impegno di Apple nel perfezionare continuamente i propri strumenti, in particolare quelli legati all’autenticazione a due fattori.
Grazie alla combinazione di semplicità e innovazione, questa nuova funzionalità promette di ridefinire gli standard di sicurezza e usabilità per gli utenti dell’ecosistema Apple, confermando ancora una volta l’attenzione dell’azienda verso soluzioni che migliorano la vita digitale quotidiana.