Nella magnifica cornice del Teatro Traiano a Roma, anche quest’anno torna Startup Weekend, la più grande iniziativa al mondo di startup competition in cui imprenditori e aspiranti imprenditori possono incontrarsi, e condividere progetti e aspirazioni nell’ambito digitale. L’evento è organizzato da Talent Garden e Asset Camera, col contributo di media partner di spicco del calibro di Indigeni Digitali, Innovaction Lab, MindTheBridge, SiamoSoci, CheFuturo!, StartupBusiness, Codemotion, ItaliaStartup e infine Populis.
Il programma
Si parte il 18 ottobre alle 18.30, col cosiddetto Pitch, ovvero con la presentazione sintetica della propria intuizione di business; dopodiché, una commissione di giudici di alto profilo valuterà la bontà di ogni progetto e sceglierà quelli da portare avanti e sviluppare nei giorni seguenti. L’obiettivo del weekend consiste infatti nel fornire ai partecipanti il bagaglio culturale necessario e i contatti giusti per gettarsi con passione nel mondo delle startup.
Nei due giorni che seguiranno, gli startupper dovranno elaborare una strategia e lavorare allo sviluppo concreto del prodotto sotto tutti i punti di vista, dalla programmazione software all’app mobile, dal marketing fino alla grafica, senza dimenticare ovviamente il business plan. Il tutto seguito costantemente da esperti di settore e investitori.
Nella giornata di domenica, infine, i progetti più innovativi e validi verranno presentati alla giuria e premiati con l’agognato finanziamento.
I giudici
I giudici coinvolti nella valutazione dei Pitch dei progetti alla fine della maratona di sviluppo sono tutte personalità di spicco nel mondo degli acceleratori, degli incubatori e dei Venture Capital. Parteciperanno all’evento:
- Massimiliano Collella di Assetcamera
- Salvo Mizzi di Telecom Italia
- Gianmarco Carnovale di Roma Startup
- Riccardo Luna
- Anna Amati di MetaGroup
- Marco Pratellesi del Gruppo Espresso
- Andrea Denaro di Dnsee
- Laura Tassinari di Filas
- Alessandro Rossi di Tiber Capital Partner
- Paolo Cellini di Innogest
I mentor
I mentor -tutti di altissimo profilo- che supporteranno i team nello sviluppo delle idee nel corso della tre giorni sono invece:
- Alessandro Nasini di Startalia
- Nicola Mattina di Angel Investors
- Augusto Coppola di InnovactionLab
- Andrea Genovese di The Blog TV
- Raimondo Bruschi di Smart City
- Andrea Porcu di Selex – Finmeccanica Group
- Lorenzo Barbantini Scanni di Angel Investors
- Cristinano Esclapon di Club Italiano Investimenti
- Hagaj Badash di Nana Bianca
- Fabio Lalli di Indigeni Digitali
Modalità di partecipazione
Per maggiori informazioni sull’evento e per partecipare, è possibile consultare il sito ufficiale dell’iniziativa, roma.startupweekend.org. Occorrerà però affrettarsi, visto che i posti a disposizione oramai sono pochissimi. E ovviamente, in bocca al lupo a tutti!
Aggiornamento del 14 ottobre 2013:
Marco Zamperini, originariamente uno dei Mentor dello Startup Weekend 2013, è venuto a mancare. La Redazione di Melablog si stringe in un abbraccio, in ricordo di uno dei padri del Web italiano.